Adesso che hai trovato un posto preciso per quel tuo vecchio amico melodrammatico, è tempo di osservare con distacco gli attacchi di ansia. Per dare loro la giusta dimensione
Direttamente dalla Nazione che produce più definizioni di patologie e relativi rimedi medicinali, gli Stati Uniti, vediamo un pò di consigli. Si perché ovviamente negli States non è tutto gocce e pillole. Diversi psicoterapeuti si sono lanciati nel condividere con i loro pazienti alcune soluzioni dell’ultimo minuto per combattere gli attacchi di ansia lì dove si presentano.
Fermare questo “vecchio amico” tutto allarmismi e fobie non è affatto semplice. Se hai davvero un amico così o hai conosciuto una persona con queste tendenze ne sei ben consapevole.
Difficile certo, ma non impossibile. Ecco a questo proposito una terza tranche di saggi consigli che alcuni Americani alle prese con la lotta contro gli attacchi di ansia hanno condiviso. Naturalmente, questi consigli non sostituiscono in alcun modo il supporto di un terapeuta. Rientrano più semplicemente nella categoria “cose che mi hanno aiutato a combattere gli attacchi di ansia”. Consigli dunque che hanno avuto un effetto positivo su persone che soffrono di questo problema e che, di conseguenza, potrebbero aiutare qualcun altro nella medesima condizione. (altro…)